Con la prima messa domenicale del 18 maggio 2025 inizia ufficialmente il Pontificato di Papa Leone XIV. I leader presenti.
I primi giorni di Papa Leone XIV sono stati piuttosto intensi. Dopo l’elezione a nuovo Santo Padre, Prevost ha dovuto sicuramente fare i conti con tantissime novità nella sua vita. In questo senso, al netto di quello che è stato il suo “primo giorno libero” dopo l’elezione, il focus è incentrato sulla prima messa d’inizio Pontificato, quella che il Pontefice andrà a celebrare domenica 18 maggio 2025. In questa ottica saranno diversi i “potenti” del mondo presenti.

Papa Leone XIV: la messa d’inizio Pontificato
Mancano ormai davvero pochissime ore a quella che sarà a tutti gli effetti la messa d’inizio Pontificato di Papa Leone XIV. Domenica 18 maggio 2025, infatti, Prevost andrà a celebrare, dalle 10 in Vaticano la sua prima messa solenne.
Le aspettative per la giornata sono altissime con la cerimonia che dovrebbe essere piuttosto lunga e con un “pubblico” numeroso che sarà composto non solo dai fedeli che andranno ad occupare piazza San Pietro ma anche da personalità di spicco del mondo politico, italiano e internazionale. Infatti, esattamente come capitato per i funerali di Bergoglio, diversi “potenti” saranno presenti a Roma.
I leader del mondo presenti: chi ci sarà domenica
Secondo le prime informazioni sulla messa d’inizio Pontificato di Prevost saranno presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Dovrebbero esserci anche i Presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, oltre al Presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso e il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Al momento non si escludere neanche la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e della moglie Olena. Nelle prossime ore dovrebbero arrivare anche Emmanuel e Brigitte Macron, il britannico Keir Starmer e la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Possibile la presenza di Friedrich Merz, neo cancelliere tedesco.
I Reali inglesi, invece, manderanno una delegazione dei Windsor con il principe Edoardo, il figlio minore di Elisabetta II e fratello dell’attuale sovrano.
E gli Stati Uniti? Non dovrebbe essere presente Donald Trump mentre ci sarà il suo vice, JD Vance.